Copia il testo sottostante
Sul finire di questa estate la cronaca ci ha raccontato di incidenti, purtroppo mortali, che hanno viste coinvolte persone colpite da fulmini. Secondo gli esperti, il riscaldamento globale potrebbe contribuire all’aumento della frequenza dei temporali e dunque dei fulmini. Uno studio di Nature, in particolare, stima un incremento del 20% della frequenza nell’arco di due secoli e mezzo fa. Contattami per scoprire come proteggere la tua abitazione da questi fenomeni estremi.
#EducazioneFinanziariaAssicurativa #ConsulenzaDiValore
https://tg24.sky.it/cronaca/2025/08/20/fulmini-e-temporali-sempre-piu-violenti-tre-domande-allesperto