
-
COS'ÈCOS'È
Il piano di previdenza complementare flessibile, dinamico e vantaggioso
Pensa al futuro guardando al presente!
Scegli quanto versare, la frequenza, la linea di investimento e se abbinare una copertura per lesioni da infortunio. Ogni anno è deducibile fino a 5.164,57 €.
Alleata Previdenza è il piano previdenziale per integrare la tua pensione che ti permette di:
- decidere la ilnea di investimento che fa per te tra la Gestione Separata Alleata Garantita, il fondo interno Alleata Bilanciata e il fondo interno Alleata Azionaria;
- scegliere quanto versare e con quale frequenza;
- richiedere un anticipo o il riscatto della posizione individuale maturata;
- riscuotere la tua pensione integrativa maturata come rendita o, se lo preferirai, anche come capitale;
- aggiungere una copertura in caso di lesioni da infortunio, disponibile in due livelli di protezione crescenti;
- beneficiare dei vantaggi fiscali previsti dalla legge per la previdenza complementare.
Mostra di piùMostra meno -
Perché ti servePerché ti serve
Per mantenere intatto il tuo tenore di vita nel tempo.
Integra fin da oggi la tua pensione.
Che tu sia un dipendente o un libero professionista, inizia subito a risparmiare per mantenere intatto il potere d'acquisto. Anche quando andrai in pensione.
L'istituto di ricerca socio-economica Censis stima che il 42% dei lavoratori dipendenti 25-34enni di oggi andrà in pensione intorno al 2050 con meno di mille euro al mese. Per questo è importante agire ora per mettere al sicuro i sogni di domani. Alleata Previdenza è il piano di previdenza complementare ideale per te che vuoi programmare un futuro a prova di imprevisto.
Mostra di piùMostra meno -
Cosa comprendeCosa comprende
Unisce previdenza e protezione in modo vantaggioso.
Personalizza il tuo piano in base ai tuoi obiettivi
Un capitale che viene accantonato e che consente anticipazioni e riscatti e la possibilità di aggiungere una componente di protezione.
-
cosa saperecosa sapere
Aspetti fiscali.
Scopri i vantaggi della Previdenza Complementare
- Con Alleata Previdenza di Alleanza puoi dedurre dal reddito imponibile fino a 5.164,57 € all’anno.
- Se sei un dipendente, puoi sfruttare il TRF e il contributo Welfare Aziendale per alimentare il tuo piano pensionistico individuale.
Mostra di piùMostra meno
Documenti Scaricabili
Avvertenza - Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa. Maggiori informazioni sulla forma pensionistica sono rinvenibili nella Nota Informativa completa, nel Regolamento e nelle Condizioni generali di contratto, disponibili nelle agenzie di Alleanza e su www.alleanza.it. Alleata Previdenza – Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo – fondo pensione di Alleanza Assicurazioni S.p.A. – iscrizione all’Albo COVIP n.5006.
Sede di Alleanza Assicurazioni S.p.A.: Piazza Tre Torri, 1 - 20145 Milano
Recapito telefonico: 800.056.650 (numero verde)
Indirizzo e-mail: tutelaclienti@alleanza.it
Forma pensionistica complementare soggetta alla vigilanza COVIP
Fondi e gestioni correlati
Gestione Separata Alleata Garantita
La Gestione Separata Alleata Garantita è stata costituita il 1° gennaio 2007. Il Fondo investe in una quota consistente di titoli di Stato e di obbligazioni, per conferire solidità e sicurezza alla gestione. Per un maggiore dettaglio della composizione degli investimenti si rimanda alla composizione del portafoglio riportata nel Prospetto trimestrale. Il prodotto collegato alla Gestione Separata Alleata Garantita è Alleata Previdenza.
Il periodo di osservazione per determinare il rendimento decorre dal 1° novembre al 31 ottobre successivo di ogni anno.
Scarica
Fondo Interno Alleata Bilanciata
Il Fondo Interno Alleata Bilanciata è stato costituito il 1° gennaio 2007. Il Fondo investe prevalentemente in strumenti finanziari di tipo obbligazionario che in ogni caso rappresentano almeno il 55% della totalità degli attivi. Per un maggiore dettaglio della composizione degli investimenti si rimanda alla composizione del portafoglio riportata nel Rendiconto annuale. Il prodotto collegato al Fondo Interno Alleata Bilanciata è Alleata Previdenza.
Benchmark di riferimento (30% Indice MSC Europe PI in valuta locale + 60% Indice JP Morgan Government EMU Bond Index + 10% Indice JP Morgan EMU Cash a 3 mesi).
In considerazione della data di inizio della gestione, non sono ancora disponibili informazioni circa il rendimento medio annuo e la volatilità storica riferibili ad un orizzonte temporale di medio periodo. Si avverte che il valore unitario della quota può variare in modo considerevole e che il risultato della gestione dei fondi pensione deve essere valutato in un orizzonte temporale di sufficiente ampiezza.
I risultati passati non sono necessariamente rappresentativi di quelli che sarà possibile conseguire nel futuro.
Scarica
Fondo Interno Alleata Azionaria
Il Fondo Interno Alleata Azionaria è stato costituito il 1° gennaio 2007. Il Fondo investe prevalentemente in strumenti finanziari di tipo azionario che in ogni caso rappresentano almeno il 40% della totalità degli attivi. Per un maggiore dettaglio della composizione degli investimenti si rimanda alla composizione del portafoglio riportata nel Rendiconto annuale. Il prodotto collegato al Fondo Interno Alleata Azionaria è Alleata Previdenza.
Benchmark di riferimento (50% Indice MSC Europe PI in valuta locale +10% Indice Standard & Poor's 500 Composite PI in valuta locale + 5% MSC Pacific in valuta locale + 25% Indice JP Morgan Government EMU Bond Index + 10% Indice JP Morgan EMU Cash a 3 mesi).
In considerazione della data di inizio della gestione, non sono ancora disponibili informazioni circa il rendimento medio annuo e la volatilità storica riferibili ad un orizzonte temporale di medio periodo. Si avverte che il valore unitario della quota può variare in modo considerevole e che il risultato della gestione dei fondi pensione deve essere valutato in un orizzonte temporale di sufficiente ampiezza.
I risultati passati non sono necessariamente rappresentativi di quelli che sarà possibile conseguire nel futuro.