
-
COS'èCOS'è
L’investimento assicurativo che crea valore per il tuo capitale.
Con un impatto positivo anche sull’ambiente e sulla società.
Accedi alle opportunità offerte dai mercati finanziari, con tutta la solidità di un investimento responsabile, che puoi integrare con una protezione infortuni.
Valore Sostenibile di Alleanza mira a creare valore per te e per la società, grazie alla gestione sostenibile del tuo capitale. Come?
Con un accesso semplificato ai mercati finanziari internazionali, Valore Sostenibile investe il 90% del tuo capitale nella Linea Obiettivo Futuro composta da un mix di fondi attentamente selezionati che rispettano l’ambiente, la società e la trasparenza nella gestione aziendale e diversificano il tuo investimento:
- Fondo Alto Internazionale Obbligazionario, che investe in titoli obbligazionari di vari Paesi;
- Fondo ALTO ESG Internazionale Azionario: investe nei mercati internazionali più sviluppati, ricercando opportunità di mercato più remunerative e conformi ai criteri ESG;
- Fondo ALTO ESG HIGH YIELD: investe in obbligazioni green che offrono buone opportunità di rendimento a fronte di discreto rischio;
- Fondo GIS Absolute Multi-Strategies: investe nei mercati globali con una diversificazione in termini geografici, di settore e di valute, con obiettivo di mantenere un livello di rischio contenuto.
I fondi sostenibili e responsabili rappresentano un’ottima opportunità di investimento. Hanno dimostrato infatti di avere ottime performance e di poter superare più rapidamente i periodi di maggior oscillazione dei mercati.
Il restante 10% del tuo capitale, invece, viene investito nella Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio, che mira a massimizzare il rendimento nel lungo termine, mantenendo così un basso livello di rischio.
In caso di decesso nei primi 10 anni, è garantito il pagamento di un importo almeno pari alla somma dei premi investiti.
Inoltre, puoi integrare il tuo investimento con una copertura assicurativa aggiuntiva disponibile in due versioni, Light o Full. In caso di decesso o di lesioni derivanti da infortunio, Valore Sostenibile riconoscerà un capitale aggiuntivo pari fino al doppio del premio iniziale.Mostra di piùMostra meno -
Perché ti servePerché ti serve
Per investire consapevolmente in un futuro più sostenibile.
Per una gestione responsabile del tuo capitale.
Per cogliere le migliori opportunità dei mercati finanziari nel lungo termine, con la possibilità di accedere facilmente ai tuoi risparmi in caso di necessità.
Con Valore Sostenibile sei libero di scegliere:
- puoi iniziare ad investire a partire da 5.000 € (10.000 € se è presente l’assicurazione facoltativa);
- nel corso dei primi 10 anni dalla decorrenza puoi incrementare il capitale investito con versamenti aggiuntivi a partire da 5.000 €, con un massimo complessivo di 1.000.000 € (incluso il premio unico iniziale);
- dopo un anno dalla decorrenza, puoi effettuare il riscatto totale o parziale del tuo investimento e, a partire dal 5° anno, non sarà applicata alcuna penale.
Mostra di piùMostra meno -
Cosa comprendeCosa comprende
La giusta direzione per un investimento sostenibile e responsabile.
Ti consente un accesso semplificato ai mercati finanziari.
Una linea di investimento diversificata e che promuove la sostenibilità (ESG), salvaguardia del capitale, protezione in caso di decesso o lesioni da infortunio.
Gli investimenti ESG puntano su società sostenibili e responsabili, focalizzate sul rispetto dell’ambiente, del benessere sociale e della governance più attenta. Quali sono i criteri ESG?
- Ambiente (Environmental): iniziative con l’obiettivo di ridurre il più possibile l’impatto delle aziende sull’ambiente e sul territorio;
- Sociale (Social): decisioni e iniziative aziendali che possono avere un impatto sociale, come la parità di genere;
- Gestione dell’impresa (Governance): una migliore gestione dell’attività di un’impresa come l’attuazione di politiche di diversità nella composizione del consiglio di amministrazione e l’etica retributiva.
Mostra di piùMostra meno -
cosa saperecosa sapere
Aspetti fiscali.
Scopri tutti i vantaggi.
- Con il prodotto d'investimento Valore Sostenibile è prevista la detrazione d’imposta ai fini IRPEF del 19% del premio versato per l’assicurazione caso morte.
- Esenzione del capitale pagato in caso di premorienza dell’Assicurato dalle imposte di successione e, per la quota relativa al rischio demografico, dall’I.R.P.E.F..
- Esenzione dall’I.R.P.E.F. del capitale pagato in caso di lesioni dell’Assicurato.
- Per la componente investita in OICR dei contratti multiramo è dovuta l’imposta di bollo, da calcolare annualmente e da versare al momento del pagamento.
- I premi corrisposti per l’assicurazione complementare caso lesioni per infortunio sono soggetti ad un’imposta del 2,5%.
- Le somme pagate in caso di riscatto sono soggette ad imposta sostitutiva sui rendimenti.
Mostra di piùMostra meno
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo reperibile nelle Agenzie Alleanza o scaricabile qui.
Fondi e gestioni correlati
Euro San Giorgio
Il Fondo Euro San Giorgio è stato costituito il 1° maggio 2002.
La sua gestione è condotta sulla base di linee guida quali:
- minimizzazione del rischio derivante dal disallineamento tra gli impegni assunti dalla Compagnia nei confronti degli Assicurati e le caratteristiche degli attivi, considerando al contempo le volatilità e gli andamenti dei mercati finanziari;
- allocazione degli investimenti effettuata in massima parte in strumenti obbligazionari, selezionati in modo da ridurre al minimo il rischio di credito presente in portafoglio;
- date le caratteristiche del portafoglio gestito, selezione dei titoli azionari privilegiando emittenti in grado di remunerare l'investitore con alti livelli di dividendi distribuiti.
Il periodo di osservazione per determinare il rendimento decorre dal 1° novembre al 31 ottobre successivo di ogni anno.
Scarica
Fondo ALTO ESG High Yield
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Il Fondo promuove una combinazione di caratteristiche ambientali e sociali ex articolo 8 SFDR. Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale. La SGR attua una politica di investimento, focalizzandosi in particolare sui titoli di qualità superiore del mercato High Yield. Gli investimenti del Fondo saranno suddivisi tra: (i) partecipazioni core selezionate per replicare efficacemente il benchmark; (ii) posizioni al di fuori del benchmark / posizioni importanti sottoponderate o sovraponderate rispetto al benchmark; (iii) strategie che mirano a gestire dinamicamente l'esposizione beta e il profilo di rischio del portafoglio complessivo attraverso derivati e indici CDS (credit default swap) per conseguire posizioni lughe e corte. Il Fondo investe per almeno il 51% del patrimonio netto del Fondo in strumenti finanziari di natura obbligazionaria ad alto rendimento e in titoli correlati al debito di ogni tipo (obbligazioni, debenture, titoli 144A, obbligazioni Reg S, notes e obbligazioni convertibili, inclusi, fino a un massimo del 20%, COnvertible COntingent Bond) ed almeno il 51% del proprio patrimonio netto in titoli denominati in Euro; in via residuale (fino al 10% del portafoglio) in parti di OICR (inclusi gli Exchange Traded Fund - ETF), anche collegati. Il Fondo può investire in titoli di debito con rating creditizio CCC per un valore massimo pari al 10% del patrimonio del Fondo. Il Fondo può detenere strumenti finanziari di natura azionaria in via contenuta (fino ad un massimo del 30% del patrimonio del Fondo, secondo la seguente ripartizione: fino al 10% derivante dalla conversione di obbligazioni convertibili, fino al 10% dal default di titoli obbligazionari e fino al 10% dall'investimento diretto in azioni o altri strumenti finanziari partecipativi). Tali investimenti sono effettuati principalmente in società di qualsiasi tipologia e capitalizzazione e di qualsiasi area geografica. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi e della efficiente gestione del portafoglio. Il Fondo può inoltre impiegare gli indici su credit default swaps (CDS) per conseguire posizioni lunghe e corte. Attualmente il Fondo non utilizza il c.d. effetto leva. L'utilizzo dei derivati è coerente con il profilo di rischio del Fondo. Rimborso delle quote: può essere richiesto in qualsiasi giorno - tranne il sabato e i giorni festivi o di chiusura delle Borse nazionali in Italia. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Le quote di Classe "B" del Fondo sono ad accumulazione dei proventi. Parametro di riferimento: 100% ICE BofA BB-B Euro High Yield Net Return in Euro. La SGR attua una gestione di tipo attivo rispetto al benchmark. Grado di scostamento dell'andamento del Fondo rispetto al proprio benchmark: significativo.
Fondo ALTO ESG Innovazione Sostenibile
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Il Fondo promuove una combinazione di caratteristiche ambientali e sociali ex articolo 8 SFDR. Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale, investendo in strumenti finanziari di natura azionaria di società che traggono vantaggio dalle principali tendenze globali, economiche, sociali, demografiche, tecnologiche o ambientali, con l'obiettivo di sovraperformare i mercati azionari europei. Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura azionaria denominati principalmente in Euro e in misura contenuta (fino ad un massimo del 30% del portafoglio) denominati in altre valute. Tali investimenti sono effettuati principalmente in Europa e, fino ad un massimo del 30%, in Paesi non europei; sono effettuati principalmente in società a medio-alta capitalizzazione e, in misura contenuta (fino ad un massimo del 30% del patrimonio del Fondo), in società a bassa capitalizzazione. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi di efficiente gestione e per finalità di investimento (in via transitoria). In relazione alla finalità d'investimento, il livello di leva tendenziale (calcolato con il metodo degli impegni) è pari 2. L'utilizzo dei derivati è coerente con il profilo di rischio del Fondo. Rimborso delle quote: può essere richiesto in qualsiasi giorno - tranne il sabato e i giorni festivi o di chiusura delle Borse nazionali in Italia. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Le quote di Classe "B" del Fondo sono ad accumulazione dei proventi. Parametro di riferimento: 100% MSCI Europe Net Return Index in Euro. La SGR attua una gestione di tipo attivo rispetto al benchmark. Grado di scostamento dell'andamento del Fondo rispetto al proprio benchmark: significativo.
Fondo ALTO ESG Internazionale Azionario
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Il Fondo promuove, tra le altre caratteristiche, una combinazione di caratteristiche ambientali e sociali ex articolo 8 SFDR. Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale investito. Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura azionaria denominati principalmente nelle valute del Benchmark azionario e fino al 30% in titoli obbligazionari, denominati principalmente in Euro, Dollaro USA, Yen, Sterlina, Dollaro canadese e australiano, Corona norvegese e svedese. Tali investimenti sono effettuati principalmente in Unione Europea, Nord America, Asia e Pacifico: per la componente azionaria, principalmente in società a medio-alta capitalizzazione; per la componente obbligazionaria, principalmente in emittenti governativi ed emittenti corporate (fino al 30%). Il Fondo può investire in quote/azioni di OICR ed ETF, compatibili con la politica di investimento del Fondo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi e per finalità di investimento. L'utilizzo dei derivati è coerente con il profilo di rischio del Fondo. Attualmente il Fondo non utilizza il c.d. effetto leva. Il Fondo effettua una gestione attiva del rischio cambio. Rimborso delle quote: può essere richiesto in qualsiasi giorno - tranne il sabato e i giorni festivi o di chiusura delle Borse nazionali in Italia. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Il Fondo è ad accumulazione dei proventi. Parametro di riferimento: 85% MSCI World Net Return Index in Euro e 15% JP Morgan Government Bond Index Global in Euro (RI). Grado di scostamento dell'andamento del Fondo rispetto al proprio benchmark: significativo
Fondo GIS Absolute Multi-Strategies
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Il Fondo mira a conseguire un aumento del valore dei vostri investimenti nel corso di 3 anni superiore a quello dell’indice EONIA. La duration media finanziaria del portafoglio varia da meno 5 anni a 7 anni. Il Fondo non può investire percentuali del suo patrimonio netto superiori alle seguenti: 50% in azioni, 40% in titoli di debito a breve termine, 70% in obbligazioni societarie e di qualità con un rating pari almeno a Baa3 (Moody's) e BBB- (Standard & Poor's), 35% in obbligazioni negoziate su mercati emergenti, 35% in strumenti finanziari derivati basati su indici su materie prime. L'esposizione diretta e indiretta del Fondo a valute diverse dalla propria non può eccedere il totale del suo patrimonio netto. Il Fondo è di tipo aperto. E' possibile chiedere il rimborso delle azioni del Fondo in qualsiasi giorno lavorativo del Lussemburgo. Questa categoria non effettua pagamenti di dividendi. Il Fondo è gestito attivamente e punta a registrare risultati superiori all’indice EONIA. Il Gestore degli investimenti ha piena discrezionalità sulla composizione del portafoglio del Fondo e la sua strategia di gestione non prevede vincoli in relazione all’indice EONIA.
Il Fondo mira a conseguire un aumento del valore dei vostri investimenti nel corso di 3 anni superiore a quello dell’indice EONIA. La duration media finanziaria del portafoglio varia da meno 5 anni a 7 anni. Il Fondo non può investire percentuali del suo patrimonio netto superiori alle seguenti: 50% in azioni, 40% in titoli di debito a breve termine, 70% in obbligazioni societarie e di qualità con un rating pari almeno a Baa3 (Moody's) e BBB- (Standard & Poor's), 35% in obbligazioni negoziate su mercati emergenti, 35% in strumenti finanziari derivati basati su indici su materie prime. L'esposizione diretta e indiretta del Fondo a valute diverse dalla propria non può eccedere il totale del suo patrimonio netto. Il Fondo è di tipo aperto. E' possibile chiedere il rimborso delle azioni del Fondo in qualsiasi giorno lavorativo del Lussemburgo. Questa categoria non effettua pagamenti di dividendi. Il Fondo è gestito attivamente e punta a registrare risultati superiori all’indice EONIA. Il Gestore degli investimenti ha piena discrezionalità sulla composizione del portafoglio del Fondo e la sua strategia di gestione non prevede vincoli in relazione all’indice EONIA.
Fondo Alto Internazionale Obbligazionario
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com