Per saperne di più rivolgiti all'Agenzia Alleanza più vicina.

Prima della sottoscrizione leggere il set informativo reperibile nelle Agenzie Alleanza o scaricabile qui.

Fondi e gestioni correlati

Euro San Giorgio 

Il Fondo Euro San Giorgio è stato costituito il 1° maggio 2002.
La sua gestione è condotta sulla base di linee guida quali:

  • minimizzazione del rischio derivante dal disallineamento tra gli impegni assunti dalla Compagnia nei confronti degli Assicurati e le caratteristiche degli attivi, considerando al contempo le volatilità e gli andamenti dei mercati finanziari;
  • allocazione degli investimenti effettuata in massima parte in strumenti obbligazionari, selezionati in modo da ridurre al minimo il rischio di credito presente in portafoglio;
  • date le caratteristiche del portafoglio gestito, selezione dei titoli azionari privilegiando emittenti in grado di remunerare l'investitore con alti livelli di dividendi distribuiti.
Il Fondo Euro San Giorgio investe in una quota consistente di titoli di Stato e obbligazionari: vengono privilegiati titoli a reddito fisso quali BTP, CCT, ed altre obbligazioni ad elevato standard creditizio quotate in Euro. Per un maggiore dettaglio della composizione degli investimenti si rimanda alla composizione del portafoglio riportata nel Prospetto trimestrale.
Il periodo di osservazione per determinare il rendimento decorre dal 1° novembre al 31 ottobre successivo di ogni anno.


Scarica

Fondo ALTO ESG High Yield

Quotazione al 09/06/2023
8,1270 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale. La SGR attua una politica di investimento, focalizzandosi in particolare sui titoli di qualità superiore del mercato High Yield. Il Fondo investe per almeno il 51%del patrimonio netto del Fondo in strumenti finanziari di natura obbligazionaria ad alto rendimento e in titoli correlati al debito di ogni tipo (obbligazioni, debenture, titoli 144A, obbligazioni Reg S, notes e obbligazioni convertibili, inclusi, fino a un massimo del 20%, COnvertible COntingent Bond) ed almeno il 51% del proprio patrimonio netto in titoli denominati in Euro; in via residuale (fino al 10% del portafoglio) in parti di OICR inclusi gli Exchange Traded Fund - ETF), anche collegati. Il Fondo può investire in titoli di debito con rating creditizio CCC per un valore massimo pari al 10% del patrimonio del Fondo. Il Fondo può detenere strumenti finanziari di natura azionaria in via contenuta (fino adun massimo del 30% del patrimonio del Fondo). Tali investimenti sono effettuati principalmente in società di qualsiasi tipologia e capitalizzazione e di qualsiasi area geografica. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi e della efficiente gestione del portafoglio.

Fondo ALTO ESG Innovazione Sostenibile

Quotazione al 09/06/2023
14,7390 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale, investendo in strumenti finanziari di natura azionaria di società che traggono vantaggio dalle principali tendenze globali, economiche, sociali, demografiche, tecnologiche o ambientali, con l'obiettivo di sovraperformare i mercati azionari europei. Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura azionaria denominati principalmente in Euro e in misura contenuta (fino ad un massimo del 30% del portafoglio) denominati in altre valute. Tali investimenti sono effettuati principalmente in Europa e, fino ad un massimo del 30%, in Paesi non europei; sono effettuati principalmente in società a medio-alta capitalizzazione e, in misura contenuta (fino ad un massimo del 30% del patrimonio del Fondo), in società a bassa capitalizzazione. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi di efficiente gestione e per finalità di investimento (in via transitoria). La SGR attua una gestione di tipo attivo rispetto al benchmark. Grado di scostamento dell'andamento del Fondo rispetto al proprio benchmark: significativo.

Fondo ALTO ESG Internazionale Azionario

Quotazione al 09/06/2023
8,9350 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale investito. Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura azionaria denominati principalmente nelle valute del Benchmark azionario e fino al 30% in titoli obbligazionari, denominati principalmente in Euro, DollaroUSA, Yen, Sterlina, Dollaro canadese e australiano, Corona norvegese e svedese. Tali investimenti sono effettuati principalmente in Unione Europea, Nord America, Asia e Pacifico: per la componente azionaria, principalmente in società a medio-alta capitalizzazione; per la componente obbligazionaria, principalmente in emittenti governativi ed emittenti corporate (fino al 30%). Il Fondo può investire in quote/azioni di OICR ed ETF, compatibili con la politica di investimento del Fondo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi e per finalità di investimento. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente.

Fondo GIS Absolute Multi-Strategies

Quotazione al 09/06/2023
112,1520 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Obiettivi e politica d’investimento L'obiettivo del Fondo consiste nel sovraperformare il €STR Index nel medio termine in tutte le condizioni di mercato, perseguendo una strategia a rendimento assoluto. Per conseguire il suo obiettivo, il Fondo effettua un'asset allocation attiva in un portafoglio diversificato di titoli correlati al debito, ossia obbligazioni a tasso fisso e variabile soprattutto di emittenti sovrani e del settore pubblico, strumenti del mercato monetario, nonché azioni, OICVM, OIC ed Exchange Traded Fund ("ETF") nei principali mercati e valute. In secondo luogo, a fini d'investimento, il Fondo mantiene un portafoglio diversificato di derivati azionari, derivati su tassi d'interesse e derivati valutari, sia su mercati regolamentati che over the counter, nonché derivati basati su indici finanziari idonei su materie prime. Nel caso in cui il Gestore degli investimenti abbia un'opinione negativa su una particolare classe di attivi, può implementare una posizione corta sintetica in tale classe di attivi tramite l'uso di derivati. L'esposizione massima delle seguenti classi di attivi in relazione al NAV sarà: - 100% in esposizione valutaria senza copertura - 50% in azioni - 40% in strumenti del mercato monetario - 70% in obbligazioni societarie con rating investment grade (il rating creditizio investment grade è un rating compreso tra AAA e BBB- secondo Standard & Poor’s, tra AAA e Baa3 secondo Moody’s o tra AAA e BBB- secondo Fitch oppure un rating creditizio equivalente assegnato da un’agenzia di rating riconosciuta o un rating ritenuto equivalente dal Gestore degli investimenti). - 35% in obbligazioni dei mercati emergenti - 35% in derivati sulla base di indici finanziari idonei sulle materie prime La duration media del portafoglio del Fondo sarà compresa tra meno 5 anni e 7 anni. Il Fondo è gestito attivamente e punta a registrare risultati superiori al €STR Index. Per quanto riguarda le Classi di azioni, ai fini del calcolo della commissione di performance viene utilizzato il €STR Index. Il Fondo può ricorrere all’uso di strumenti finanziari e derivati a scopo di copertura e di una gestione efficiente del portafoglio, nonché per finalità d’investimento. Per conseguire il proprio obiettivo d'investimento, il Fondo può inoltre utilizzare TRS (e altri SFD con le stesse caratteristiche) e tecniche di prestito titoli. Il Fondo è di tipo aperto.

Fondo Alto Internazionale Obbligazionario

Quotazione al 09/06/2023
7,3890 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

É un fondo obbligazionario internazionale governativo a distribuzione dei proventi, che investe in titoli di natura obbligazionaria principalmente nell'Area Euro, Nord America e Pacifico. Il fondo persegue l'obiettivo di incrementare nel lungo termine il capitale investito attraverso una gestione attiva e diversificata del portafoglio. La gestione si basa sull'analisi delle possibili evoluzioni macroeconomiche, sulle previsioni circa l'evoluzione di tassi di interesse e valute, nonché sul giudizio circa le qualità degli emittenti.

Vuoi saperne di più suVALORESOSTENIBILE?
Vuoi saperne di più suVALORESOSTENIBILE?