
-
COS'èCOS'è
Il piano di risparmio per porre le basi per un futuro a prova di sogni.
Il perfetto equilibrio tra rendimento e protezione.
Decidi quanto versare e per quanto tempo (15 o 20 anni) e se abbinare una componente assicurativa aggiuntiva.
Con il piano di risparmio ExtraPop, una parte dei risparmi viene investita nella Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio, che ha l’obiettivo di stabilizzare i rendimenti nel tempo mantenendo un basso livello di rischio.
La restante parte dei risparmi viene investita nella Linea di Investimento Opportunità Protetta, composta da un mix di fondi che investe sui mercati finanziari globali e sui trend a maggior potenziale.
In più per te un bonus del 5% se al termine dell’ultima annualità del piano di risparmio sei in regola con il versamento dei premi.Vuoi ancora più serenità? Scegli se abbinare le coperture aggiuntive, Light o Full, che intervengono in caso di morte o di lesioni.
Mostra di piùMostra meno -
Perché ti servePerché ti serve
Per costruire un piano e far fruttare i tuoi risparmi.
Extra flessibile ed extra dinamico.
Risparmia e realizza i tuoi obiettivi, come l'acquisto di una nuova casa, gli studi per i figli, l'avvio di un' attività, con la flessibilità di cui hai bisogno.
Con ExtraPop di Alleanza puoi:
- variare l’importo dei versamenti
- effettuare versamenti aggiuntivi
- saltare una rata del premio per riprenderlo successivamente
- riscattare una parte del tuo capitale.
Mostra di piùMostra meno -
Cosa comprendeCosa comprende
Unisci protezione e performance, per un investimento diversificato.
Per un futuro a prova di sogni.
Un piano di risparmio che ti permette di cogliere le opportunità dei mercati finanziari e ad alto potenziale, con una componente di protezione aggiuntiva.
-
cosa saperecosa sapere
Aspetti fiscali.
Scopri tutti i vantaggi.
- Con il piano di risparmio ExtraPop è prevista la detrazione d’imposta ai fini I.R.P.E.F. del 19% della parte di premio versato per l’assicurazione caso morte.
- Il beneficiario è esente dal pagamento delle imposte di successione sul capitale liquidato in caso di premorienza e, per la quota relativa al rischio demografico, dall’I.R.P.E.F..
- Per la componente investita in OICR dei contratti multiramo è dovuta l’imposta di bollo, da calcolare annualmente e da versare al momento della liquidazione.
- I premi corrisposti per l’assicurazione complementare caso lesioni per infortunio o malattia sono soggetti ad un’imposta del 2,5%.
- Le somme pagate in caso di riscatto sono soggette ad imposta sostitutiva sui rendimenti.
Mostra di piùMostra meno
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo reperibile nelle Agenzie Alleanza o scaricabile qui.
Fondi e gestioni correlati
Euro San Giorgio
Il Fondo Euro San Giorgio è stato costituito il 1° maggio 2002.
La sua gestione è condotta sulla base di linee guida quali:
- minimizzazione del rischio derivante dal disallineamento tra gli impegni assunti dalla Compagnia nei confronti degli Assicurati e le caratteristiche degli attivi, considerando al contempo le volatilità e gli andamenti dei mercati finanziari;
- allocazione degli investimenti effettuata in massima parte in strumenti obbligazionari, selezionati in modo da ridurre al minimo il rischio di credito presente in portafoglio;
- date le caratteristiche del portafoglio gestito, selezione dei titoli azionari privilegiando emittenti in grado di remunerare l'investitore con alti livelli di dividendi distribuiti.
Il periodo di osservazione per determinare il rendimento decorre dal 1° novembre al 31 ottobre successivo di ogni anno.
Scarica
Fondo Alto Flessibile Protetto
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 80% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti.
Fondo Alto Trends Protetto
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 75% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Il Fondo è ad accumulazione dei proventi.
Fondo Alto Global Protetto
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 75% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Il Fondo è ad accumulazione dei proventi.