Nell’ambito del suo Piano Nazionale di Educazione Finanziaria e Assicurativa, Alleanza dà il via alla 2° edizione del Tour dell’Educazione Finanziaria. A partire dal 18 marzo, il tour toccherà 14 città italiane da nord a sud con l’obiettivo di diffondere cultura finanziaria e assicurativa, in quanto strumento di promozione dell’equità sociale e del benessere.
Ogni tappa prevede due eventi:
- Evento educativo “Contiamo Pari”, in collaborazione con Feduf, dedicato alle scuole primarie. Le lezioni saranno tenute da un divulgatore Feduf con un Consulente Alleanza sul territorio;
- Evento “Rituale di benessere finanziario” con la Community RAME e in collaborazione con Adecco*, con ospiti d’eccezione e con la partecipazione delle Consulenti Assicurative Alleanza.
Calendario dei prossimi Rituali di benessere finanziario:
GENOVA →18 settembre dalle 19.00, presso Villa Durazzo Bombrini, Via Lodovico Antonio Muratori 5, 16152 Genova
TRIESTE →23 settembre dalle 18.30, presso Antico Caffè San Marco, Via Cesare Battisti 18, 34125 Trieste
PESCARA →25 settembre dalle 18.30, presso Spazio Matta, Via Gran Sasso 53, 65124 Pescara
CATANIA →16 ottobre dalle 17:45, presso Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 95131 Catania
TORINO →23 ottobre dalle 18.30, presso ULTRASPAZIO, Via San Francesco da Paola 17, 10123 Torino
BARI →20 novembre dalle 18.30, presso ODE - Officina degli Esordi, Via Francesco Crispi 5, 70123 Bari
MATERA →21 novembre dalle 18.30, presso PALESTRA di Area 8, Via XX Settembre 14, 75100 Matera
CAGLIARI →27 novembre dalle 18.30, presso Lazzaretto di Cagliari, Piazzale Lazzaretto 1/9, 09126 Cagliari
BOLOGNA →febbraio 2026 (data e location in fase di definizione)
* Quest’anno il progetto “Rituali di Benessere Finanziario si arricchisce della collaborazione di Adecco, società di The Adecco Group che sviluppa e dà risalto al capitale umano grazie a un team di 2.300 professionisti e oltre 300 filiali sul territorio nazionale. Focus della collaborazione con Adecco sarà la comprensione del proprio potenziale e delle competenze, la valorizzazione delle risorse personali e professionali e il potenziamento delle proprie skill per la crescita professionale.