È arrivata la nuova App Alleanza!

L’App Alleanza, il modo più semplice e veloce per consultare e gestire le tue polizze!

L’App Alleanza, il modo più semplice e veloce per consultare e gestire le tue polizze! Scopri di più

Scarica l'app Scarica l'app

Con l’anno scolastico 2024/2025, grazie alla Legge Capitali, l’Educazione Finanziaria è entrata ufficialmente nei programmi di tutte le scuole italiane. L’obiettivo è formare cittadini informati e consapevoli su temi economici, assicurativi e previdenziali. 

 

Capire come gestire il denaro, risparmiare, investire e proteggersi è oggi una competenza fondamentale. Per questo motivo, già dall’anno scolastico 2023/2024, è nato il progetto “EducAzione Finanziaria a Scuola”, promosso da Alleanza Assicurazioni in collaborazione con AIEF (Associazione Italiana Educatori Finanziari).

IL PROGETTO

Un percorso didattico gratuito, articolato in sei tappe, rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, tenuto da Consulenti Alleanza iscritti al registro AIEF.

 

Un’azione di alfabetizzazione economico-finanziaria che affronta:

 

  • Il linguaggio dell’economia e della finanza
  • Il concetto di rischio
  • Finanza comportamentale
  • Protezione, prevenzione e risparmio
SEI UN INSEGNANTE?
L’EVENTO

Il 26 giugno 2025, presso la Camera dei Deputati a Roma, si è tenuto l’evento “Educazione finanziaria a scuola: facciamo il punto”, promosso da AIEF e Fondazione Mario Gasbarri, con Alleanza.
È stata l’occasione per fare il bilancio del primo anno scolastico in cui l’Edufin è diventata materia, grazie alla 2° edizione della ricerca realizzata da BVA Doxa, che ha coinvolto insegnanti e genitori.

 

Consulta la presentazione dei risultati della 2° edizione