
-
COS'èCOS'è
La soluzione d'investimento che unisce opportunità e protezione.
Solidità e diversificazione del tuo capitale.
Investi sui mercati globali e sui trend a maggior potenziale e scegli se abbinare una componente assicurativa di protezione aggiuntiva.
Valore Futuro+ è la soluzione di investimento che sfrutta il dinamismo dei mercati e punta a massimizzare le opportunità di guadagno sul medio e lungo termine.
Una parte del tuo capitale viene investito nella Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio, che ha l’obiettivo di stabilizzare i rendimenti nel tempo mantenendo un basso livello di rischio.
La restante parte del tuo capitale viene investita nella Linea di Investimento Opportunità Protetta, che mira alla ricerca delle migliori opportunità in funzione dell’andamento dei mercati finanziari internazionali.
In base all’andamento dei mercati, un team di esperti aggiorna la ripartizione tra Gestione Separata e Linea d’investimento e si prende cura del tuo capitale, per offrirti le migliori opportunità e la miglior diversificazione del tuo investimento.
In più per te un bonus del 3% se, al termine dei 10 anni, non hai effettuato riscatti parziali.
Inoltre, puoi attivare una copertura assicurativa aggiuntiva per proteggerti in caso di lesioni da infortunio e tutelare i tuoi cari in caso di decesso da infortunio.
Mostra di piùMostra meno -
Perché ti servePerché ti serve
Per valorizzare il tuo investimento da qui a 10 anni.
Per un futuro di opportunità.
Per investire i tuoi risparmi in modo efficiente, cogliere le opportunità di crescita dei mercati finanziari e, allo stesso tempo, proteggere il tuo capitale.
- Puoi iniziare ad investire a partire da 5.000 € (10.000 € se è presente l’assicurazione facoltativa).
- Puoi effettuare versamenti aggiuntivi sin da subito.
- In caso di necessità puoi chiedere il riscatto dell'assicurazione.
Mostra di piùMostra meno -
Cosa comprendeCosa comprende
Investe sui mercati e tutela il capitale e la tua famiglia.
Per un futuro a misura di obiettivi.
Protezione del capitale, una linea di investimento diversificata per la ricerca di opportunità e una copertura aggiuntiva per decesso e lesioni da infortunio.
-
cosa saperecosa sapere
Aspetti fiscali.
Scopri tutti i vantaggi.
- Con il prodotto d'investimento Valore Futuro+ è prevista la detrazione d’imposta ai fini IRPEF del 19% del premio versato per l’assicurazione caso morte
- Il beneficiario è esente dal pagamento delle imposte di successione sul capitale liquidato in caso di premorienza e, per la quota relativa al rischio demografico, dall’I.R.P.E.F..
- I premi corrisposti per l’assicurazione complementare caso lesioni per infortunio sono soggetti ad un’imposta del 2,5%.
- Le somme pagate in caso di riscatto sono soggette ad imposta sostitutiva sui rendimenti.
Mostra di piùMostra meno
MESSAGGIO PUBBLICITARIO. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it
La Compagnia non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo per le prestazioni espresse in quote.
Fondi e gestioni correlati
Euro San Giorgio
Il Fondo Euro San Giorgio è stato costituito il 1° maggio 2002 ed è la più grande Gestione Separata di Alleanza Assicurazioni. Con oltre 35 miliardi di saldo attività al 31 ottobre 2024 (data di certificazione), si classifica, per dimensione, tra le prime Gestioni Separate in Italia. La sua solidità, l’allocazione degli investimenti in massima parte in titoli di Stato ed obbligazionari ad elevato standard creditizio, unitamente ad una attenta selezione dei titoli azionari e fondi, hanno consentito ai nostri clienti di avere dei prodotti remunerativi e al contempo protetti dalla volatilità dei mercati. La scelta degli investimenti è determinata sulla base della struttura degli impegni assunti nell’ambito dei contratti assicurativi collegati alla Gestione e dall’analisi degli scenari economici e dei mercati di investimento. Particolare attenzione viene posta alla qualità degli emittenti di titoli di debito sia governativi sia corporate. Per la selezione di nomi ed emissioni viene utilizzato un sistema di rating interno del merito creditizio, che costituisce parte qualificante della gestione e che si affianca al rating ufficiale delle principali agenzie (S&P, Moody’s, Fitch).
Scarica
Fondo Alto Flessibile Protetto
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 80% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti.
Fondo Alto Trends Protetto
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 75% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Il Fondo è ad accumulazione dei proventi.
Fondo Alto Global Protetto
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 75% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Il Fondo è ad accumulazione dei proventi.
Fondo Alto Dinamico Protetto - IT0005444325
Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com
Il Fondo è un fondo flessibile che mira a conseguire l'obiettivo di protezione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multi-asset mantenendo una protezione del capitale pari almeno al 75% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1° luglio 2024. L'obiettivo di rivalutazione del capitale del Fondo non è garantito. Il Fondo inoltre promuove, tra le altre caratteristiche, una combinazione di caratteristiche ambientali e sociali ex articolo 8 SFDR. Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari del mercato monetario e in OICR (inclusi gli ETF) - anche istituiti e/o gestiti dalla SGR o da altre società legate alla stessa tramite gestione o controllo comune o una considerevole partecipazione diretta o indiretta - la cui politica di investimento sia compatibile con quella del Fondo. In via residuale il Fondo può investire in strumenti finanziari (compresi gli OICR) collegati al rendimento di materie prime. La componente azionaria non può superare il 100% del totale delle attività. Il Fondo può investire in depositi bancari e/o e in titoli di stato italiani (per ciascuna categoria, fino al 100% del suo attivo). Gli investimenti sono denominati in euro, dollari americani, yen, dollari canadesi, sterline. Il Fondo non prevede di applicare limitazioni alle aree geografiche/mercati in cui investire più del 35% del proprio patrimonio, a condizione che l'esposizione nei confronti di emittenti di Paesi emergenti non sia superiore al 10% del totale delle attività. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi, di efficiente gestione del portafoglio e per finalità di investimento (in via transitoria). L'utilizzo dei derivati è coerente con il profilo di rischio/rendimento del Fondo. Il Fondo dall' 1 Luglio 2024 è diventato di tipo flessibile ed è stato eliminato il riferimento al benchmark, al suo posto è stata individuata una misura di rischio consistente nella volatilità, che indica l'ampiezza delle variazioni dei rendimenti del Fondo rispetto alla media. La misura di volatilità è la seguente: standard deviation annualizzata dei rendimenti giornalieri pari a 12%.