Per il prodotto: “Valore Sostenibile”
(Linea Obiettivo Futuro)

Fondo ALTO ESG High Yield - IT0005444309

Quotazione al 26/05/2023
8,0600 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale. La SGR attua una politica di investimento, focalizzandosi in particolare sui titoli di qualità superiore del mercato High Yield. Il Fondo investe per almeno il 51%del patrimonio netto del Fondo in strumenti finanziari di natura obbligazionaria ad alto rendimento e in titoli correlati al debito di ogni tipo (obbligazioni, debenture, titoli 144A, obbligazioni Reg S, notes e obbligazioni convertibili, inclusi, fino a un massimo del 20%, COnvertible COntingent Bond) ed almeno il 51% del proprio patrimonio netto in titoli denominati in Euro; in via residuale (fino al 10% del portafoglio) in parti di OICR inclusi gli Exchange Traded Fund - ETF), anche collegati. Il Fondo può investire in titoli di debito con rating creditizio CCC per un valore massimo pari al 10% del patrimonio del Fondo. Il Fondo può detenere strumenti finanziari di natura azionaria in via contenuta (fino adun massimo del 30% del patrimonio del Fondo). Tali investimenti sono effettuati principalmente in società di qualsiasi tipologia e capitalizzazione e di qualsiasi area geografica. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi e della efficiente gestione del portafoglio.



Fondo ALTO ESG Innovazione Sostenibile - IT0005444325

Quotazione al 26/05/2023
14,7550 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale, investendo in strumenti finanziari di natura azionaria di società che traggono vantaggio dalle principali tendenze globali, economiche, sociali, demografiche, tecnologiche o ambientali, con l'obiettivo di sovraperformare i mercati azionari europei. Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura azionaria denominati principalmente in Euro e in misura contenuta (fino ad un massimo del 30% del portafoglio) denominati in altre valute. Tali investimenti sono effettuati principalmente in Europa e, fino ad un massimo del 30%, in Paesi non europei; sono effettuati principalmente in società a medio-alta capitalizzazione e, in misura contenuta (fino ad un massimo del 30% del patrimonio del Fondo), in società a bassa capitalizzazione. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi di efficiente gestione e per finalità di investimento (in via transitoria). La SGR attua una gestione di tipo attivo rispetto al benchmark. Grado di scostamento dell'andamento del Fondo rispetto al proprio benchmark: significativo.



Fondo ALTO ESG Internazionale Azionario - IT0005440794

Quotazione al 26/05/2023
8,7780 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale investito. Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura azionaria denominati principalmente nelle valute del Benchmark azionario e fino al 30% in titoli obbligazionari, denominati principalmente in Euro, DollaroUSA, Yen, Sterlina, Dollaro canadese e australiano, Corona norvegese e svedese. Tali investimenti sono effettuati principalmente in Unione Europea, Nord America, Asia e Pacifico: per la componente azionaria, principalmente in società a medio-alta capitalizzazione; per la componente obbligazionaria, principalmente in emittenti governativi ed emittenti corporate (fino al 30%). Il Fondo può investire in quote/azioni di OICR ed ETF, compatibili con la politica di investimento del Fondo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi e per finalità di investimento. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente.



Fondo Alto Internazionale Obbligazionario - IT0005254369

Quotazione al 26/05/2023
7,3240 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

É un fondo obbligazionario internazionale governativo a distribuzione dei proventi, che investe in titoli di natura obbligazionaria principalmente nell'Area Euro, Nord America e Pacifico. Il fondo persegue l'obiettivo di incrementare nel lungo termine il capitale investito attraverso una gestione attiva e diversificata del portafoglio. La gestione si basa sull'analisi delle possibili evoluzioni macroeconomiche, sulle previsioni circa l'evoluzione di tassi di interesse e valute, nonché sul giudizio circa le qualità degli emittenti.



Fondo GIS Absolute Multi-Strategies - LU0260159362

Quotazione al 25/05/2023
110,8410 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Obiettivi e politica d’investimento L'obiettivo del Fondo consiste nel sovraperformare il €STR Index nel medio termine in tutte le condizioni di mercato, perseguendo una strategia a rendimento assoluto. Per conseguire il suo obiettivo, il Fondo effettua un'asset allocation attiva in un portafoglio diversificato di titoli correlati al debito, ossia obbligazioni a tasso fisso e variabile soprattutto di emittenti sovrani e del settore pubblico, strumenti del mercato monetario, nonché azioni, OICVM, OIC ed Exchange Traded Fund ("ETF") nei principali mercati e valute. In secondo luogo, a fini d'investimento, il Fondo mantiene un portafoglio diversificato di derivati azionari, derivati su tassi d'interesse e derivati valutari, sia su mercati regolamentati che over the counter, nonché derivati basati su indici finanziari idonei su materie prime. Nel caso in cui il Gestore degli investimenti abbia un'opinione negativa su una particolare classe di attivi, può implementare una posizione corta sintetica in tale classe di attivi tramite l'uso di derivati. L'esposizione massima delle seguenti classi di attivi in relazione al NAV sarà: - 100% in esposizione valutaria senza copertura - 50% in azioni - 40% in strumenti del mercato monetario - 70% in obbligazioni societarie con rating investment grade (il rating creditizio investment grade è un rating compreso tra AAA e BBB- secondo Standard & Poor’s, tra AAA e Baa3 secondo Moody’s o tra AAA e BBB- secondo Fitch oppure un rating creditizio equivalente assegnato da un’agenzia di rating riconosciuta o un rating ritenuto equivalente dal Gestore degli investimenti). - 35% in obbligazioni dei mercati emergenti - 35% in derivati sulla base di indici finanziari idonei sulle materie prime La duration media del portafoglio del Fondo sarà compresa tra meno 5 anni e 7 anni. Il Fondo è gestito attivamente e punta a registrare risultati superiori al €STR Index. Per quanto riguarda le Classi di azioni, ai fini del calcolo della commissione di performance viene utilizzato il €STR Index. Il Fondo può ricorrere all’uso di strumenti finanziari e derivati a scopo di copertura e di una gestione efficiente del portafoglio, nonché per finalità d’investimento. Per conseguire il proprio obiettivo d'investimento, il Fondo può inoltre utilizzare TRS (e altri SFD con le stesse caratteristiche) e tecniche di prestito titoli. Il Fondo è di tipo aperto.



Per i prodotti Valore Evergreen / Reinvesto Evergreen / Smart Evergreen (Linea soluzione Patrimonio)

Fondo Alleanza Obbligazionario - IT0005240657

Quotazione al 26/05/2023
5,6770 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

É un fondo obbligazionario misto a distribuzione dei proventi che investe in titoli denominati in Euro principalmente di natura obbligazionaria. La distribuzione delle cedole avviene semestralmente. Il fondo persegue l'obiettivo di incrementare nel lungo termine il capitale investito attraverso una gestione attiva e diversificata del portafoglio. La gestione si basa sull'analisi delle possibili evoluzioni macroeconomiche, sulle previsioni circa l'evoluzione di tassi di interesse e valute, nonché sul giudizio circa le qualità degli emittenti. Al fine di perseguire l'obiettivo d'investimento il fondo può investire fino ad un massimo del 20% in titoli azionari.



Fondo Alto Internazionale Obbligazionario - IT0005254369

Quotazione al 26/05/2023
7,3240 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

É un fondo obbligazionario internazionale governativo a distribuzione dei proventi, che investe in titoli di natura obbligazionaria principalmente nell'Area Euro, Nord America e Pacifico. Il fondo persegue l'obiettivo di incrementare nel lungo termine il capitale investito attraverso una gestione attiva e diversificata del portafoglio. La gestione si basa sull'analisi delle possibili evoluzioni macroeconomiche, sulle previsioni circa l'evoluzione di tassi di interesse e valute, nonché sul giudizio circa le qualità degli emittenti.



Fondo Alto Bilanciato - IT0005323008

Quotazione al 26/05/2023
20,6350 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

É un fondo bilanciato a distribuzione dei proventi, che mira a conseguire la crescita del capitale investito mediante allocazione in diverse classi di attivo, con orizzonte di investimento medio lungo. Gli strumenti obbligazionari oggetto di investimento principale sono quelli emessi da stati sovrani con rating medio-alto e da enti sovranazionali dei Paesi dell'Area Euro, dei Paesi aderenti all' Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e/o nei Paesi Emergenti, denominati principalmente in Dollaro US.A., Euro, Yen e Sterline. Gli strumenti azionari oggetto di investimento, denominati nelle valute sopra riportate, sono principalmente quelli emessi da società a medio-alta o piccola capitalizzazione localizzate nei suddetti Paesi. La percentuale di titoli azionari detenuta dal fondo è compresa tra il 10 ed il 70% del portafoglio.



Fondo GIS Euro Green & Sustainable Bond - LU2036759335

Quotazione al 25/05/2023
80,8990 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Obiettivi e politica d’investimento L’obiettivo del Fondo consiste nel sovraperformare il suo Parametro di riferimento investendo in titoli di debito a breve denominati in euro. Tale obiettivo sarà perseguito utilizzando un'analisi delle caratteristiche ESG delle società in cui si investe applicando un Processo d'investimento responsabile, come più dettagliatamente descritto nel Supplemento del Fondo. Il Fondo promuove le caratteristiche ESG ai sensi dell'articolo 8 dell'SFDR. Il Fondo non beneficia del marchio SRI in Francia. Il Fondo investirà almeno il 75% del suo patrimonio netto in obbligazioni green e sostenibili (qualsiasi tipo di strumento obbligazionario i cui proventi saranno esclusivamente destinati a progetti ambientali e/o sociali idonei) denominate in euro, aventi un rating creditizio investment grade. Il rating creditizio investment grade è un rating compreso tra AAA e BBB- secondo Standard & Poor’s, tra AAA e Baa3 secondo Moody’s o tra AAA e BBB- secondo Fitch oppure un rating creditizio equivalente assegnato da un’agenzia di rating riconosciuta o un rating ritenuto equivalente dal Gestore degli investimenti. Nel caso in cui si presentino opportunità, il Gestore degli investimenti è autorizzato a effettuare investimenti, in misura non superiore al 25% del patrimonio netto del Fondo, in obbligazioni green e sostenibili o in altre obbligazioni con rating inferiore a investment grade (oppure di qualità comparabile a giudizio del Gestore degli investimenti) e/o emesse da emittenti con sede nei mercati emergenti. Il Fondo può inoltre detenere titoli in sofferenza/insolventi (ossia titoli con rating CCC+ o inferiore assegnato da S&P o rating equivalente assegnato da altre agenzie di rating) a seguito del potenziale declassamento degli emittenti. I titoli in sofferenza/insolventi saranno venduti non appena possibile, in condizioni di mercato normali e nel migliore interesse degli azionisti. In ogni caso, la quota di titoli in sofferenza/insolventi a causa di un declassamento non sarà superiore al 5% del patrimonio netto del Fondo. Qualora non sia disponibile alcun rating, potrà essere utilizzato un rating di credito equivalente, secondo quanto ritenuto dal Gestore degli investimenti. Il Gestore degli investimenti applicherà, su base costante, alla selezione dei titoli il seguente processo basato sui criteri Ambientali, Sociali e di Governance (ESG). Gli emittenti dei titoli in cui potrebbe investire il Fondo saranno sottoposti a un filtro etico proprietario che esclude emittenti coinvolti in alcune attività quali, a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, la produzione di armi che violano i principi umanitari fondamentali o il coinvolgimento in gravi danni all’ambiente. Le Obbligazioni verdi e sostenibili denominate in euro e con rating creditizio investment grade saranno selezionate dall’universo d’investimento definito dall’indice obbligazionario Bloomberg MSCI Barclays Euro Green e, in misura minore, nel debito sovrano e societario investment grade denominato in euro, sulla base dei "Green Bond Principles" definiti che riguardano, ad esempio, l’utilizzo di proventi per progetti come energia alternativa, efficienza energetica, prevenzione dell’inquinamento, sostenibilità delle risorse idriche, edilizia ecologica e adattamento ai cambiamenti climatici. I titoli saranno selezionati all’interno delle classi di attività pertinenti e idonee descritte nella politica d’investimento, tenendo conto dei rating ESG medi del portafoglio. A tal fine, il Gestore degli investimenti analizzerà e monitorerà il profilo ESG degli emittenti di titoli selezionati utilizzando i punteggi ESG ottenuti da un fornitore di dati ESG esterno. Il rating ESG medio del Fondo sarà costantemente superiore al rating ESG medio del suo universo d’investimento iniziale, dopo aver eliminato almeno il 20% peggiore dei titoli iniziali in termini di punteggio ESG (approccio di miglioramento del rating). Il Gestore degli investimenti applica contemporaneamente il processo basato su criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) su base continuativa per selezionare i titoli, coprendo almeno il 90% del portafoglio del Fondo (esclusi i titoli di Stato). Inoltre, il Gestore degli investimenti si concentrerà sul monitoraggio degli indicatori ESG (ossia intensità di carbonio, percentuale di donne nella forza lavoro, percentuale di amministratori indipendenti all'interno del consiglio e gravi controversie nella gestione del lavoro). Gli indicatori ESG mirano ad ottenere un risultato migliore per almeno due indicatori rispetto all’universo d’investimento iniziale del Fondo. Potrebbero verificarsi potenziali incongruenze e una mancanza di disponibilità dei dati ESG, in particolare qualora vengano pubblicati da fornitori di dati esterni (maggiori dettagli sui limiti metodologici nel Supplemento del Fondo). Politica d’investimento non core Ai titoli di cui sotto verrà attribuito un punteggio ESG (screening positivo) come sopra, solo se rappresentano più del 10% del patrimonio netto del Fondo, in modo tale che la copertura ESG del portafoglio non rappresenti meno del 90%. Il Fondo può investire fino al 25% del suo patrimonio netto in strumenti del mercato monetario e depositi bancari. Il Fondo può avere un'esposizione valutaria non in euro fino al 30% del suo patrimonio netto. Il Fondo può inoltre investire fino al 10% del patrimonio netto in obbligazioni convertibili. Il Comparto può detenere azioni derivanti dalla conversione fino al 10% del suo patrimonio netto per non più di 3 mesi. Il Fondo può investire in obbligazioni convertibili contingenti fino al 10% del suo patrimonio netto e in credit default swap standard in misura non superiore al 100% del suo patrimonio netto. I titoli di debito cartolarizzato non possono superare il 10% del patrimonio netto del Fondo e devono avere un rating creditizio investment grade. Il Fondo non può investire alcuna percentuale del patrimonio netto direttamente in azioni e altri diritti partecipativi. Il Fondo è gestito attivamente in relazione al suo Parametro di riferimento, utilizzato dal Gestore degli investimenti per definire l’universo d’investimento iniziale del Fondo. Il Fondo non replica questo indice, ma punta a sovraperformarlo. Il Gestore degli investimenti avrà tuttavia la piena discrezionalità di scegliere (i) in quali componenti del Parametro di riferimento investire, sulla base dei summenzionati criteri ESG con cui il Parametro di riferimento non è allineato e (ii) le ponderazioni degli emittenti selezionati all'interno del portafoglio del Fondo, sulla base delle suddette considerazioni finanziarie e extra-finanziarie. A seconda delle condizioni di mercato e alla luce della piena discrezionalità del Gestore degli investimenti nella selezione dei titoli, la composizione del portafoglio potrebbe divergere in misura sostanziale dal Parametro di riferimento in modo da poter cogliere opportunità d’investimento specifiche. Il Gestore degli investimenti può anche investire in strumenti che non costituiscono il Benchmark. Il Fondo può ricorrere all’uso di strumenti finanziari e derivati a scopo di copertura e di una gestione efficiente del portafoglio, nonché per finalità d’investimento. Per conseguire il proprio obiettivo d'investimento, il Fondo può inoltre utilizzare TRS (e altri SFD con le stesse caratteristiche) e tecniche di prestito titoli. Il Fondo è di tipo aperto.



Fondo ALTO ESG High Yield - IT0005444309

Quotazione al 26/05/2023
8,0600 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale. La SGR attua una politica di investimento, focalizzandosi in particolare sui titoli di qualità superiore del mercato High Yield. Il Fondo investe per almeno il 51%del patrimonio netto del Fondo in strumenti finanziari di natura obbligazionaria ad alto rendimento e in titoli correlati al debito di ogni tipo (obbligazioni, debenture, titoli 144A, obbligazioni Reg S, notes e obbligazioni convertibili, inclusi, fino a un massimo del 20%, COnvertible COntingent Bond) ed almeno il 51% del proprio patrimonio netto in titoli denominati in Euro; in via residuale (fino al 10% del portafoglio) in parti di OICR inclusi gli Exchange Traded Fund - ETF), anche collegati. Il Fondo può investire in titoli di debito con rating creditizio CCC per un valore massimo pari al 10% del patrimonio del Fondo. Il Fondo può detenere strumenti finanziari di natura azionaria in via contenuta (fino adun massimo del 30% del patrimonio del Fondo). Tali investimenti sono effettuati principalmente in società di qualsiasi tipologia e capitalizzazione e di qualsiasi area geografica. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi e della efficiente gestione del portafoglio.



Fondo ALTO ESG Internazionale Azionario - IT0005440794

Quotazione al 26/05/2023
8,7780 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Il Fondo mira a conseguire la crescita del capitale investito. Il Fondo investe principalmente in strumenti finanziari di natura azionaria denominati principalmente nelle valute del Benchmark azionario e fino al 30% in titoli obbligazionari, denominati principalmente in Euro, DollaroUSA, Yen, Sterlina, Dollaro canadese e australiano, Corona norvegese e svedese. Tali investimenti sono effettuati principalmente in Unione Europea, Nord America, Asia e Pacifico: per la componente azionaria, principalmente in società a medio-alta capitalizzazione; per la componente obbligazionaria, principalmente in emittenti governativi ed emittenti corporate (fino al 30%). Il Fondo può investire in quote/azioni di OICR ed ETF, compatibili con la politica di investimento del Fondo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati, al fine della copertura dei rischi e per finalità di investimento. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente.



Per i prodotti Valore Futuro Più / Extra Pop

(Linea Opportunità Protetta)

Fondo Alto Flessibile Protetto - IT0005356727

Quotazione al 26/05/2023
7,8410 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 80% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti.



Fondo Alto Trends Protetto - IT0005356768

Quotazione al 26/05/2023
18,9310 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 75% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Il Fondo è ad accumulazione dei proventi.



Fondo Alto Global Protetto - IT0005356743

Quotazione al 26/05/2023
9,9750 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

Fondo flessibile che mira a conseguire il suo obiettivo di rivalutazione del capitale investendo in un portafoglio diversificato multiasset, mantenendo una protezione di almeno il 75% del più alto valore patrimoniale netto raggiunto dal Fondo a partire dal 1 marzo 2019. Il Fondo investe principalmente in strumenti del mercato monetario, strumenti finanziari collegati al rendimento di materie prime con rating investment grade e OICR (inclusi ETF). Il Fondo può ottenere, attraverso l'investimento in OICR (inclusi gli ETF), un'esposizione verso strumenti finanziari non investment grade fino al 20% del totale dell'attivo. Il Fondo utilizza strumenti finanziari derivati per finalità di copertura e di efficiente gestione, nonché di investimento. Gli strumenti finanziari di natura monetaria e quelli di natura obbligazionaria sono emessi da Stati, imprese private ed organismi internazionali, appartenenti a qualunque area geografica e, in via residuale, compresi i Paesi emergenti. Gli investimenti azionari possono essere diretti verso tutte le aree geografiche/mercati e, in via residuale, verso i Paesi emergenti. Il valore unitario della quota è calcolato giornalmente. Il Fondo è ad accumulazione dei proventi.



Per i prodotti Valore Alleanza / Reinvesto Valore / Smart Capital

Fondo Alleanza Obbligazionario - IT0005240657

Quotazione al 26/05/2023
5,6770 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

É un fondo obbligazionario misto a distribuzione dei proventi che investe in titoli denominati in Euro principalmente di natura obbligazionaria. La distribuzione delle cedole avviene semestralmente. Il fondo persegue l'obiettivo di incrementare nel lungo termine il capitale investito attraverso una gestione attiva e diversificata del portafoglio. La gestione si basa sull'analisi delle possibili evoluzioni macroeconomiche, sulle previsioni circa l'evoluzione di tassi di interesse e valute, nonché sul giudizio circa le qualità degli emittenti. Al fine di perseguire l'obiettivo d'investimento il fondo può investire fino ad un massimo del 20% in titoli azionari.



Fondo Alto Internazionale Obbligazionario - IT0005254369

Quotazione al 26/05/2023
7,3240 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

É un fondo obbligazionario internazionale governativo a distribuzione dei proventi, che investe in titoli di natura obbligazionaria principalmente nell'Area Euro, Nord America e Pacifico. Il fondo persegue l'obiettivo di incrementare nel lungo termine il capitale investito attraverso una gestione attiva e diversificata del portafoglio. La gestione si basa sull'analisi delle possibili evoluzioni macroeconomiche, sulle previsioni circa l'evoluzione di tassi di interesse e valute, nonché sul giudizio circa le qualità degli emittenti.



Fondo Alto Bilanciato - IT0005323008

Quotazione al 26/05/2023
20,6350 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com

 

É un fondo bilanciato a distribuzione dei proventi, che mira a conseguire la crescita del capitale investito mediante allocazione in diverse classi di attivo, con orizzonte di investimento medio lungo. Gli strumenti obbligazionari oggetto di investimento principale sono quelli emessi da stati sovrani con rating medio-alto e da enti sovranazionali dei Paesi dell'Area Euro, dei Paesi aderenti all' Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e/o nei Paesi Emergenti, denominati principalmente in Dollaro US.A., Euro, Yen e Sterline. Gli strumenti azionari oggetto di investimento, denominati nelle valute sopra riportate, sono principalmente quelli emessi da società a medio-alta o piccola capitalizzazione localizzate nei suddetti Paesi. La percentuale di titoli azionari detenuta dal fondo è compresa tra il 10 ed il 70% del portafoglio.



Per i prodotti Extra / Valore Futuro (Linea Multi-Emerging Markets)

BG Selection UBS - China Multi Asset - LU0900386482

Quotazione al 26/05/2023
92,8030 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



BG Selection India & SouthEast Asia Equities - LU0978515814

Quotazione al 26/05/2023
181,4350 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



BG Selection Africa & Middle East Equities - LU0900382812

Quotazione al 26/05/2023
112,3400 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



BG Selection Sicav Latin America Equities - LU0978516978

Quotazione al 26/05/2023
108,7690 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Lux IM Global Emerging Markets Strategy - LU1698607188

Quotazione al 26/05/2023
92,1880 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Lux IM Pictet Asian Equities - LU0997469712

Quotazione al 26/05/2023
119,8980 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



BG Selection Greater China Equities - LU0900383620

Quotazione al 26/05/2023
153,5670 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Lux IM Esg Generali Investments Diversified Strategy- LU1732787483

Quotazione al 26/05/2023
104,0820 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Lux IM Flexible Global Equities - LU0997468664

Quotazione al 26/05/2023
132,4420 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



LUX IM Global Emerging Equities - LU1732785941

Quotazione al 26/05/2023
105,8240 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



LUX IM Invesco Belt & Road Evolution - LU1881767476

Quotazione al 26/05/2023
98,3250 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito https://www.bgfml.lu/

 



LUX IM JP Morgan China Equities - LU2344440008

Quotazione al 26/05/2023
78,4360 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Non vi sono attualmente prodotti commercializzati collegati alla Linea Multi-Emerging Markets.
Per i prodotti Extra / Valore Futuro (Linea Multi-Global Plus) 

Lux IM Global Esg - LU1698607774

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu/



BG Selection ESG Global Dynamic - LU0900381509

Quotazione al 26/05/2023
163,7820 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu/



Lux IM Pictet Future Trends - LU1130036186

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito http://www.bgfml.lu/



LUX IM ESG SYCOMORE European Equities - LU1130039289

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Generali Sustainable World Equities - LU0260157663

Quotazione al 25/05/2023
215,2750 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.generali-investments.com



Lux IM Blackrock Global Equity Dividend - LU1016195320

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu/



Lux IM Innovation Strategy - LU1732782849

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu/



LUX IM World Equities - LU1732784381

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Lux IM Esg Generali Investments Diversified Strategy- LU1732787483

Quotazione al 26/05/2023
104,0820 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Lapis Global Top 50 Dividend Yield Fund - LU2009168910

Quotazione al 25/05/2023
114,4400 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.morningstar.it



Lux IM Morgan Stanley US Equities - LU0997470306

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu/



LUX IM Thematic Approach - LU2037077034

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



GSF JPM Global Equity - LU2152350414

Quotazione al 25/05/2023
129,2460 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito https://www.morningstar.it/



LUX IM Goldman Sachs Data Analytics - LU1881761438

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Lux IM Pictet Asian Equities - LU0997469712

Quotazione al 26/05/2023
119,8980 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



LUX IM Global Emerging Equities - LU1732785941

Quotazione al 26/05/2023
105,8240 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



LUX IM ESG European Equities - LU0997468235

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



LUX IM ESG New Industrial Trends - LU2344408021

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



LUX IM Flexible Global Equities - LU2344428482

Quotazione al 26/05/2023
111,0200 EURO

Puoi trovare il prospetto informativo e il rendiconto sul sito www.bgfml.lu



Documenti Scaricabili

Non vi sono attualmente prodotti commercializzati collegati alla Linea Multi-Global Plus.