
-
COS'èCOS'è
Tranquillità e solidità per il tuo capitale.
Il prodotto dedicato a chi cerca la protezione del proprio investimento.
La soluzione di investimento accessibile e prudente che ti permette di proteggere il capitale e farlo fruttare nel tempo.
I tuoi risparmi sono investiti interamente nella Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio, un fondo di investimento prudente che mira a stabilizzare il rendimento nel medio-lungo termine, mantenendo un basso livello di rischio.
Mostra di piùMostra meno -
Perché ti servePerché ti serve
Per mettere al sicuro il tuo investimento.
Per far crescere i tuoi risparmi.
Per investire con tranquillità il capitale con un rendimento stabile e continuo nel tempo, con la possibilità di accedere agevolmente ai tuoi risparmi.
- Puoi iniziare ad investire a partire da 5.000 €
- Puoi effettuare versamenti aggiuntivi sin da subito
- Dopo 12 mesi, puoi già disporre dei tuoi risparmi, parzialmente o totalmente, senza costi.
Mostra di piùMostra meno -
Cosa comprendeCosa comprende
Investimento Protetto e Sereno
Custodisci il tuo capitale.
Un investimento prudente che si rivaluta nel tempo in funzione del rendimento della Gestione Separata.
-
cosa saperecosa sapere
Aspetti fiscali.
Scopri tutti i vantaggi.
Con il prodotto d'investimento AllOro di Alleanza:
- il capitale assicurato è impignorabile e insequestrabile;
- il beneficiario è esente dal pagamento delle imposte di successione sul capitale liquidato in caso di premorienza.
Mostra di piùMostra meno
Documenti Scaricabili
Prima della sottoscrizione leggere il set informativo reperibile nelle Agenzie Alleanza o scaricabile qui.
Fondi e gestioni correlati
Euro San Giorgio
Il Fondo Euro San Giorgio è stato costituito il 1° maggio 2002.
La sua gestione è condotta sulla base di linee guida quali:
- minimizzazione del rischio derivante dal disallineamento tra gli impegni assunti dalla Compagnia nei confronti degli Assicurati e le caratteristiche degli attivi, considerando al contempo le volatilità e gli andamenti dei mercati finanziari;
- allocazione degli investimenti effettuata in massima parte in strumenti obbligazionari, selezionati in modo da ridurre al minimo il rischio di credito presente in portafoglio;
- date le caratteristiche del portafoglio gestito, selezione dei titoli azionari privilegiando emittenti in grado di remunerare l'investitore con alti livelli di dividendi distribuiti.
Il periodo di osservazione per determinare il rendimento decorre dal 1° novembre al 31 ottobre successivo di ogni anno.